Armtec Team - 27 agosto 2024
7 bellissime escursioni in Svizzera per l'autunno

L'autunno è il periodo dell'anno perfetto per esplorare l'impressionante natura della Svizzera. Le foreste brillano di colori caldi, l'aria è fresca e le Alpi offrono panorami mozzafiato. Che tu sia un escursionista esperto o un principiante, la Svizzera offre qualcosa per tutti. Ecco sette escursioni particolarmente belle che dovresti fare in Svizzera quest'autunno.
Il blog in breve
Contenuto: L'autunno è un periodo meraviglioso per scoprire la bellezza del paesaggio svizzero. Ognuna di queste sette escursioni offre un'esperienza unica, dai drammatici paesaggi dei ghiacciai alle tranquille valli alpine. Metti in valigia le tue scarpe da trekking e goditi la natura mozzafiato che la Svizzera ha da offrire in autunno!
Prima escursione alla Hörnlihütte sul Cervino
Il Cervino è uno dei simboli più famosi della Svizzera e attira molti visitatori ogni anno. L'escursione dalla stazione della cabinovia alla Hörnlihütte ti offre l'opportunità di vivere da vicino questo imponente massiccio montuoso. Il percorso di 4,3 chilometri ti porterà in circa due ore a superare i 711 metri di altitudine fino al rifugio, dove potrai osservare gli scalatori sulla cresta dell'Hörnli. Uno dei punti salienti è il lago Schwarzsee, da cui si passa.
Non dimenticare di mettere in valigia il tuo binocolo! Distanza: 4,3 km Altitudine: 711 m Tempo di percorrenza: 2 h Regione: Vallese

Seconda escursione da Curzùtt al Ponte Sospeso Tibetano

Questa escursione in Ticino ti porta allo spettacolare ponte sospeso tibetano "Carasc", che dal 2015 attraversa la valle tra Monte Carasso e Sementina. Il ponte è lungo 270 metri e si libra fino a 130 metri dal suolo. L'escursione da Curzùtt al ponte è un viaggio di andata e ritorno che puoi abbreviare con un viaggio in funivia.
Il percorso di 4,5 km copre 312 metri di dislivello in circa 2,5 ore. Distanza: 4,5 km Dislivello: 312 m Tempo di percorrenza: 2,5 h Regione: Ticino
Terza escursione sul ghiacciaio Fee
Per i più avventurosi, l'escursione sul ghiacciaio Fee è un must assoluto. Il Sentiero dei Ghiacciai nella Valle di Saas ti porta su due imponenti ghiacciai: il Ghiacciaio Hohlaub e il Ghiacciaio Allalin. Il percorso di 13,6 km offre viste spettacolari e ti porta su neve e ghiaia fino al Lago Mattmark.
Questa escursione è impegnativa e richiede una pianificazione anticipata, poiché i ponti di ghiaccio si assottigliano con l'avanzare della giornata. Distanza: 13,6 km Dislivello: 309 m Tempo di percorrenza: 5,5 h Regione: Saas-Fee

Quarta escursione sul lago di Walen a San Gallo e Glarona
L'escursione lungo il Lago di Walen è una delle più pittoresche della Svizzera. Il lago, simile a un fiordo, è incastonato tra ripide pareti rocciose e offre panorami mozzafiato. Il percorso di 23 chilometri ti porta lungo la tranquilla sponda settentrionale, accessibile solo a piedi o in barca, e offre numerosi punti panoramici in cui soffermarsi.
Prevedi 6-7 ore per questa escursione per coprire tutti i 1.000 metri di altitudine. Distanza: 23 km Dislivello: 1.000 m Tempo di percorrenza: 6-7 h Regione: San Gallo/Glarus

5° escursione nella valle del Sertig

La Valle del Sertig è una gemma nascosta nella regione di Davos-Klosters. Questa escursione di 7,3 km ti porterà attraverso un paesaggio idilliaco caratterizzato da pittoreschi insediamenti e da un impressionante scenario montano. Il sentiero ti porta al Passo Sertig, un punto di partenza popolare per i tour più lunghi in Engadina.
Gli edifici storici e la cappella di Sertig-Dörfli, costruita nel XVII secolo, sono particolarmente affascinanti. Distanza: 7,3 km Dislivello: 189 metri Tempo di percorrenza: 4 h Regione: Davos-Klosters
6° escursione al ghiacciaio Morteratsch in Engadina

Il ghiacciaio del Morteratsch, in Engadina, offre un'affascinante escursione a chi ama gli spettacolari panorami di montagna. Il percorso di 5 chilometri ti porta su uno dei ghiacciai più lunghi delle Alpi Orientali. In cima al rifugio Boval, sarai ricompensato con una vista gigantesca sul ghiacciaio e sulle cime circostanti, come il Piz Bernina e il Bellavista.
L'escursione è relativamente facile e adatta anche alle famiglie. Distanza: 5 km Altitudine: 604 m Tempo di percorrenza: 2 h Regione: Engadina
Settima escursione all'Alpe Flix
L'Alpe Flix nel Parc Ela è nota per i suoi mistici paesaggi di brughiera e per l'impressionante varietà di flora e fauna. Durante questa escursione circolare di 5,5 km, passerai davanti ai laghi Flix e al Lai Neir, un piccolo ma bellissimo lago di montagna.
L'escursione è perfetta per le famiglie e offre numerose opportunità per godersi la natura e scoprire oltre 2.000 specie animali e vegetali. Distanza: 5,5 km Dislivello: 214 m Tempo di percorrenza: 1:40 h Regione: Grigioni
